Mi chiamo Bay Safwen e frequento la quinta del corso di meccanica e manutenzione. Ho svolto lo stage presso la M.C. Assistance, un’azienda molto importante in Italia e all’estero, che si occupa da vent’anni di robotica industriale e realizza impianti per la pulitura e la smerigliatura dei metalli.
Il mio stage è durato quattro settimane, da metà ottobre a metà novembre del 2021. Avevo già lavorato in precedenza nella stessa azienda e quindi non ho avuto alcun problema ad ambientarmi. Ho iniziato sin dal primo giorno a collaborare con la persona che mi avevano affiancato, e dopo alcuni giorni, con il suo consenso, ho avuto la possibilità di lavorare in autonomia e di eseguire delle lavorazioni. Mi sono occupato di svolgere diversi compiti: montaggio delle cabine, passaggio dei cavi elettrici all’interno delle cabine, montaggio del robot, pulizia delle cabine e dell’officina ed ho eseguito dei fori con il trapano a colonna per poi “maschiarli”.
Mi sono trovato molto bene con i miei colleghi poiché erano disponibili e gioviali. Il titolare dell’azienda è un uomo molto volonteroso, che ha intenzione di espandere e sviluppare la sua attività. Non mi aspettavo di svolgere queste mansioni e sono molto soddisfatto della fiducia che mi hanno dato, perché ho imparato molte cose nuove ed ho incontrato qualche difficoltà solo all’inizio.
Resta il fatto che lo stage è completamente diverso dall’ambiente scolastico. Se dovessi dare un consiglio ad un ragazzo che conclude il suo percorso scolastico, direi che dopo aver ottenuto il diploma, è meglio continuare a studiare invece di andare subito a lavorare, poiché è importante per ottenere un lavoro dove esprimere al meglio le proprie potenzialità.
Bay Safwen Classe 5M IP
